Chi Siamo - Sunflower Communication Research & Technology

Communication Research & Technology
Vai ai contenuti
ARTURO FOLILELA
Chairman & Legal Representative

Socio unico e fondatore.
Docente di Laboratorio di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche, fisica applicata, fisica chimica, fisica atomica nucleare e strumentazione.
Nel 1988 ha depositato il brevetto per invenzione industriale n. IT1229826 relativo ad un dispositivo elettronico di simulazione del ciclo solare, commercializzato e distribuito in Italia ed in Europa con il marchio follyart©. Su incarico del MIUR ha realizzato nel 2002 il “Seminario Virtuale di Musica Elettronica”. Ha collaborato con Microsoft Italia - Gruppo Education, in qualità di Mentor e Pilot Manager su attività di innovazione tecnologica nella didattica. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Informatica - Sede di Crema in merito ad esperienze di Robotica Immateriale e sulla Progettazione Elettronica Avanzata mediante FPGA. E' stato Docente supervisore al Biennio Accademico di Secondo Livello presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia.
In qualità di artista ha tenuto i corsi di Progettazione di Spazi Sonori, Digital Video ed Installazioni Multimediali all’Accademia di Belle Arti “Santa Giulia” di Brescia. Le sue attività di ricerca sul network sono confluite nei Risuonatori Vegetali, ove l'utilizzo di particolari specie vegetali rappresenta l'ultima frontiera verso un network eco-compatibile. Svolge infine un’attività seminariale ed espositiva in ambito artistico ed accademico.
Mette quindi a disposizione il proprio know-how per le attività di Sunflower.

ENRICA MANENTI
Executive Director & M.O.B.

Amministratore.
Dopo gli studi Accademici in Grafica, Immagine e Comunicazione ha svolto attività professionale di Consulenza per il mercato Digitale.
Successivamente ha approfondito gli aspetti organizzativo-logistici tipici della Digitalizzazione e dell'impresa 4.0.
MENU
PRIVACY
WEBMAIL



Tutti i marchi e tutte le denominazioni commerciali utilizzati sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Torna ai contenuti